fbpx

Eccoci qui Famiglie Nomadi,
oggi vi portiamo all’Acquario di Genova dove abbiamo festeggiato il compleanno di Leo e Cami.

Perchè, si può festeggiare il compleanno all’Aquario di Genova?

Assolutamente si! e per di più è davvero speciale.

Ma quanti anni devono avere i bambini? quanto costa? com’è organizzato?

Calma, calma, ora vi raccontiamo tutto ma prima, un bel sommario così che possiate andare direttamente alle informazioni che vi servono.


SOMMARIO

Chi è Famiglia Nomade e come viaggia
La giornata all’Acquario di Genova
Costi e offerta
Conclusioni e contatti


Compleanno all'Acquario di Genova
Compleanno all’Acquario di Genova

Chi è Famiglia Nomade e come viaggia

Benvenuti su Famiglia Nomade

Siamo lieti di avervi con noi e di potervi ispirare a nuove esperienze per mano con i vostri bambini.
Adesso vi chiediamo di fare attenzione, l’articolo che segue è stato scritto per darvi la possibilità di fare la migliore esperienza possibile con la vostra famiglia, dandovi consigli e aiutandovi nella programmazione della vostra giornata, weekend o ancora delle vostre vacanze a lungo termine.

<si ragazzi, ma cosa vuole dire Nomade?>

Avete ragione, se vi siete fatti questa domanda vi invitiamo a visitare la nostra pagina di presentazione “link qui” ma se non avete tempo possiamo brevemente dirvi che non troverete ristoranti stellati e alberghi di lusso nei nostri viaggi ma piuttosto B&B, angoli di mondo dove assaggiare cibo locale e “sistemazioni di fortuna” durante i nostri tragitti.

<cosa trovo di diverso nei vostri articoli?>

Ecco, questa è una bellissima domanda.
Nei nostri articoli trovi la vera essenza del viaggio con dei bambini, con i suoi aspetti positivi e quelli negativi, per questo abbiamo pensato che più che articoli siano vere e proprie “guide di sopravvivenza” per rendere le vacanze a misura di famiglia e vedere il viaggio con i bambini come un’esperienza a cui non vorrete rinunciare per nulla al mondo.

Infatti, dovrete stare attenti quando incontrerete i seguenti simboli:

✅ Quando per esempio trovate questo simbolo, stiamo categorizzando il viaggio per come lo abbiamo vissuto noi: semplice, per tutti, non adatto ai neonati e cosi via.

📝 Quando invece trovate questo simbolo vi daremo una lista di oggetti ed articoli che vi consigliamo di portare e che a noi hanno dato, o avrebbero dato,  una gran mano.

🧸 Questo è l’orsacchiotto che avevate quando eravate bambini, quello che portavate sempre dietro. Quando lo vedete vuole dire che vi stiamo dando dei suggerimenti per evitare che la vacanza diventi sgradevole per una piccola disattenzione, come per esempio essersi dimenticati di portare il costume e i bambini vogliono fare un bagno.

🗺 Super attenzione quando trovate questo simbolo, la mappa. Cliccando sul link subito dopo potrete scaricare la mappa dell’itinerario. Non ci vuole nessuna competenza informatica ad usarla, basta cliccarci sopra e si aprirà da sola su Google Maps. Una bellissima innovazione che renderà i vostri viaggi più piacevoli. All’itinerario abbiamo pensato noi.

🏡 Questo è facile, quando troverete la casetta vuole dire che vi stiamo suggerendo un posto dove passare la notte

🍏 La mela vi indica un posto in cui mangiare, sempre da noi testato e a prova di bambini.

🎈 Il palloncino invece, vi consiglierà un’esperienza che non potete perdervi con i vostri bimbi.

👨🏻‍💻 Quando troverete questo simbolo vi stiamo consigliando dei link per aprofondire la vostra vacanza

Bene, fatte tutte le premesse siamo pronti.

E voi?

<assolutamente si!>

Bene allora, andiamo.


La giornata all’ Acquario di Genova

E’ una bella e calda giornata di Ottobre, l’appuntamento è dagli uffici di Acquario alle ore 15.30 ma lo fissiamo con tutti i genitori alle ore 15.00.

Avevate paura arrivassero in ritardo?

No no, abbiamo pensato però fosse una grande idea far sfogare i nanetti una mezz’oretta prima di entrare, dentro  non potranno ne gridare ne correre ed, essendo bambini, è meglio farli un pò scaricare prima di entrare no?

Veniamo accolti dal personale degli uffici e ci viene presentata Paola, la nostra biologa/guida di oggi.
Paola si vede da subito che ci sà fare con i bambini e loro, ascoltando le importanti “regole” comportamentali da tenere all’interno,  si tranquillizzano subito.

Ma è impossibile! E’ una maga?

Ahahah no no Paola non è una maga ma aveva un’arma segreta: prima ha spiegato a tutti i bimbi che dentro all’Acquario vivono degli animaletti, alcuni grandi ed alcuni più piccoli e che noi, ospiti del loro mondo, dobbiamo rispettarli non facendo troppo rumore e senza battere sui vetri delle vasche, poi ha fatto vedere un mazzo di “chiavi speciali” promettendo vi visitare aree segrete e dietro le quinte.

Compleanno all'Acquario di Genova
Compleanno all’Acquario di Genova

Entriamo.
L’effetto WOW è assicurato, d’altronde ragazzi siamo all’Acquario di Genova e vengono da ogni dove a visitarlo, la vasca delle murene che ci dà il benvenuto è imponente, cilindrica e alta alcuni metri, illuminata in una stanza buia che ne esalta le dimensioni.

La visita è continuata tra vasche di lamantini, squali, delfini e pinguini e per ogni vasca ci si fermava, seduti per terra con lo sguardo rivolto in alto mentre Paola, bravissima, intratteneva i piccoli ospiti con spiegazioni “a misura di bambino” sulle varie curiosità dei pesci, mammiferi ed uccelli che incontravamo.
Abbiamo visitato il dietro le quinte della stanza delle meduse, le cucine per preparare il mangiare e poi, come gran finale, abbiamo assistito allo spettacolo più bello della giornata, quello dei delfini.

Compleanno all'Acquario di Genova
Compleanno all’Acquario di Genova

Costi e offerta

Ma quindi i costi quali sono?
Che pacchetti prevede l’Acquario di Genova?

Ora vi raccontiamo tutto per organizzare tutto.
Prima di tutto Acquario Propone due tipologie di festa diversi:
1. Attività’ di visita divisa nelle fasce d’eta 5-6 anni e 7-11 anni.
2. In aggiunta al programma n.1 la merenda + momento torta al Tender Cafè

Compleanno all'Acquario di Genova
Compleanno all’Acquario di Genova

Adesso ve li raccontiamo bene. Partiamo dalle due differenti tipologie di età che accoglie Acquario: 5-6 anni e 7-11 anni.

• 5-6 anni: Alla ricerca del fantanimale.
La durata è di circa 1h e, in compagnia di un mago, lo scopo per i bambini sarà quello di aiutarlo a realizzare il fantanimale.

• 7-11 anni: Animazione guidata.
La durata qui è di circa 1h15′
Visita guidata tra le tante curiosità sui protagonisti dell’Acquario.
Questa visita prevede l’accesso ad alcune aree “dietro le quinte”.

Il numero di partecipanti va da un minimo di 10 (più il festeggiato gratuito) fino ad un massimo di 25.
N.B. nel corso del”attività è obbligatoria la presenza di 2 adulti (ad accesso gratuito) con funzione di responsabili del gruppo.

E i costi?

Il costo previsto per l’attività è di 11€/partecipante (per numero di partecipanti inferiore al minimo dovrà essere versata comunque la quota minima)
Incluso nei costi troviamo l’animazione, il parcheggio gratuito per un auto ed i biglietti per i partecipanti.
Cosa non è incluso è la merenda, la torta di compleanno e la visita di altri adulti accompagnatori oltre i due accompagnatori ma per loro, Acquario ha pensato ad una tariffa agevolata “ragazzi” di 15€.
Logicamente non è inclusa neanche la merenda al tender che avrà un
prezzo di 6€ partecipante e che include pizza, focaccia, patatine e bibite.

Conclusioni e contatti

Il compleanno all’Acquario è un sogno che si realizza per i più piccoli.
Abbiamo cercato più volte io e Gretuzza di scegliere un aggettivo per un’esperienza simile e nessuno calza maglio di “magica“.

Compleanno all'Acquario di Genova
Compleanno all’Acquario di Genova

Si, magica perchè i bambini sono stati per il più del tempo con la bocca aperta, bravissimi (e non era un gruppo piccolo ne calmo) e affascinati.

Quello che di sicuro ha colpito di più i bambini è stato il poter avere accesso esclusivo ad alcune aree “segrete” dell’acquario e lo spettacolo dei delfini che ha lasciato letteralmente tutti con fiato sospeso.

Bene, grazie Nomadi di questo articolo. Quindi consigliereste un compleanno qui?

E ce lo chiedete??? Assolutamente si!
Crediamo fermamente sia uno dei migliori mai organizzato per i bambini e di certo il più affascinante.

Se vogliamo organizzare chi dobbiamo contattare?

Molto semplice, vi lascio qui la mail: acquario4kids@costaedutainment.it

Enjoy Nomadi 🤙🏻

Compleanno all'Acquario di Genova
Compleanno all’Acquario di Genova



6 Comments

Leave a comment

*