Oggi NOMADE ti portiamo sul Lago di Como e lo facciamo con un itinerario studiato per te nei minimi dettagli della durata di tre giorni!
Eh ma non li ho tre giorni, pensavo di fare una gita in giornata!
Nessun Problema, puoi trovare qui tre itinerari studiati ad hoc per te della durata di 1 giorno divisi per attività e tipologia
• Itinerario Montagna
• Itinerario Avventura
• Itinerario Varenna
(Attualmente in costruzione, troverai questi contenuti tra qualche giorno)
Il lago di Como ci ha lasciato a bocca aperta, letterlamente.
La macchina passava leggera su quelle strade che costeggiano il lago, le montagne cadevano a picco senza fare rumore e i tramonti caldi andavano a nascondersi a ovest lasciando scenari da cartolina.
Abbiamo passato ore a fotografarlo, qui sotto un’idea!

Bello vero? Incantevole!
Mentre la macchina scivola tra le dolci curve l’autoradio è spenta ed in macchina tutti guardiamo dal finestrino godendoci tutto questo.
E’ ideale con i bambini?
Assolutamente si! e grazie per avermi fatto tornare con i piedi per terra ma sai com’è, quando viaggi in un luogo nuovo lo fai sempre tre volte: quando organizzi il viaggio, quando lo vivi e quando lo ricordi e racconti.
Ma ora torniamo a noi!
Abbiamo creato una mappa virtuale per aiutarti a viaggiare da solo o con la tua family, basta avere Google Maps e potrai aprirla sul tuo smartphone per orientarti meglio.
Sopra questa abbiamo riportato tutte le attività che abbiamo fatto, dove abbiamo mangiato e dormito divise per tipologia.
Sappiamo che tipiacerà!
Essendo un itinerario di 3 giorni abbiamo pensato di dividerlo appunto in 3 tappe anche in questo articolo così da darti una sorta di “diario di bordo” che ti aiuterà ad avere tutto sotto controllo per orari e tragitti da fare!
GIORNO 1
Il primo giorno ti consigliamo di effettuare il prima possibile il Check-in così da essere poi libero da impegni durante la giornata e poterti spostare in autonomia senza guardare l’orologio in continuazione.
Noi abbiamo scelto di pernottare al Maji Como Lake, e abbiamo scelto di farlo nella formula che a noi piace di piu: abbiamo affittato un appartamento.
Sappiamo tutti quanto è comodo avere un appartamento con uso cucina tutto per noi quando si viaggia con i bambini.
Verissimo!
Prima di tutto riesci a contenere i costi per colazioni, pranzi e cene, secondo puoi organizzarti i pranzi/cene nomadi per il giorno dopo e terzo non hai orari per entrare ed uscire!
Una bella comodità.

Il Maji Como Lake si trova a Mandello del Lario, sulla sponda est del lago tra Lecco e Varenna, (qui i loro Social account Facebook – Instagram) non è il solito affittacamere/appartamento ma è di una classe superiore!
Gli interni sono molto curati, tutto sembra essere nuovissimo e ti darà la sensazione di essere il primo ad averci dormito.
La struttura non è molto grande, quattro appartamenti in tutto e questo rende tutto molto pacifico.
Aggiungici poi che c’è giardino e piscina per gli ospiti illuminata anche di notte!
E’ stata un’ottima base per i nostri 3 giorni.
Per prenotare puoi contattare Anna al 3339161593 oppure inviando una mail a info@majicomolake.com, prenotando contattando direttamente la struttura avrai poi uno sconto del 10%. Facci un pensiero!
Posate valige e dopo esserti dato una rinfrescata ti consiglio di partire in direzione Varenna, ti aspettano Castello di Vezio e Orrido di Vezio, entrambi molto belli.
Vale la pena visitarli.
Partiamo dal primo, il Castello di Vezio (4€ adulti – 2€ Bambini 7-12)
Situato sulle alture di Varenna gode di una vista mozzafiato sul lago e non solo.
Infatti il castello regala altri due validissimi motivi per visitarlo che di sicuro interesseranno ai più piccoli (ma anche ai grandi).
Il primo è che troverai all’interno dei rapaci come il Gufo Reale e, in alcuni giorni ci sono anche spettacoli di falconeria molto belli, se non ne hai mai visto uno ti consiglio di rimediare velocemente!

Il secondo motivo per visitare il castello di Vezio è di certo la presenza dei fantasmi !
Fantasmi?!
Ebbene si, ma non i fantasmi che forse credi, non veri di certo, ma piuttosto delle sculture in gesso che vengono create ogni anno sul corpo dei visitatori che si prestano a questo scopo.
Sono moltissimi e davvero suggestivi!
Non voglio rovinarti la storia e quindi ti consiglio non appena entrato di leggere la guida (in omaggio) che ti porterà passo passo all’interno di questo magnifico castello.

Finita la gita e goduto il panorama potrai tornare dalla macchina e incamminarti verso l’orrido di Vezio, non bello come quello di Bellano ma comunque molto bello e merita la visita.
Li c’è anche una trattoria che non abbiamo avuto modo di provare ma che sembra davvero ottima, ti lasciamo li l’idea!
Secondo i nostri calcoli dovremo essere in orario da aperitivo!
Se ci abbiamo azzeccato ti consiglio allora di dirigerti a Varenna, sul lungo lago. Abbiamo trovato uno scorcio con il porticciolo davvero bello e gli aperitivi sembravano validi. Noi eravamo di fretta e non siamo riusciti a fermarci ma ti diamo il “punto sulla mappa” (che poi, il tempo per una foto lo abbiamo trovato, quello si trova sempre eheheh)

Come ti abbiamo detto siamo corsi!
Avevamo appuntamento per una cena che sulla carta sembrava davvero interessante, ci aspettavano all’ Agriturismo Il Ronco.
Ecco, questo agriturismo te lo dobbiamo necessariamente raccontare!
Non aspettarti però il “solito agriturismo”, no no
Cioè Simo !?
Cioè che questo agriturismo è davvero unico sul lago.
Partiamo dal fatto che non ci arrivi in macchina, il che può sembrare una cosa negativa ma non lo è affatto, anzi.
Potrai, sia andata che ritorno, percorrere una piacevolissima passeggiata a tratti sterrata e vista lago che vi farà immergere nella natura ancora prima di arrivare.
Non avere paura però! Esiste un fantastico servizio navetta che ti verrà a prendere al posteggio e ti porterà su e viceversa (se sei un pò pigro eheheh) completamente incluso nel pasto.
Ma appunto, passiamo al pasto.
Noi siamo andati a cena e devo dire che il dehore tutto in vetro vista Lago è particolarmente bello mentre l’esterno è molto spazioso, pulito e regala vari spot per poter far “giocare” i bambini mentre te sarai dentro a mangiare.
Cosa si mangia?
Allora, partiamo da “COME si mangia?” e la risposta è “molto bene”, le portate non son abbondanti ma noi abbiamo provato il menu a 7 portate e devo dire che ti alzi davvero soddisfatto.
I piatti sono elaborati, belli da vedere e da mangiare e quasi interamente preparati con prodotti loro.
La portata più buona? Un risotto “zola e mirtilli” che avremo mangiato a cucchiaiate fino al giorno dopo, qualcosa di sublime.
E poi la chicca!
Hanno un loro store dove potrai acquistare marmellate e mieli.
Noi ne abbiamo presi un pò e voglio consigliarti quelli che ci sono piaciuti di più: confettura di peperoni piccanti, confettura di sambuco e confettura di mele e cannella.
E gli animali?
Ci sono, ci sono anche loro!
Asini (uno lo abbiamo chiamato Vincenzo, ha la frangetta, se lo vedi salutacelo), pecore, galline ecc
Ti consiglio di prenotare al 0341682523 o mandando una mail a il.ronco@tiscali.it.
Li trovate su Facebook , Instagram e sul loro sito internet.
GIORNO 2
Bene Nomade, ci siamo svegliati nel nostro appartamento.
Fuori c’è un sole fantastico e non vediamo manco una nuvola all’orizzonte!
Perfetto per la nostra GIORNATA AVVENTURA!
Perchè giornata avventura? beh, oggi abbiamo organizzato due attività, entrambe molto belle: abbiamo noleggiato delle E-bike per la mattina e passeremo il pomeriggio nel parco avventura più grande di Italia!
Alle 10.00 l’appuntamento era con Roberto del Ghisallo Rent Bike, per le nostre fantastiche E-bike. Vero, vero, il Ghisallo rent Bike non è l’unica attività che noleggia Ebike sul territorio ma di certo è il più fornito a nostro avviso.
Prima di tutto, arrivati li, abbiamo trovato tutte le mtb pronte con tanto di caschi e seggiolino per la piccola di Famiglia Nomade e poi hanno una caratteristica che ci ha fatto andare a colpo sicuro: ogni E-bike può essere fornita di GPS con le tracce già caricate.
Sono tracce selezionate da Roberto, il titolare, rider anche lui che può consigliarvi su tutti i percorsi in base alla preparazione e al tempo che si mette a disposizione.
I prezzi sono competitivi e le E-bike sono tutte di fascia alta!
Ma lo consigli per quale età?
Tutte indistintamente, se sono abbastanza grandi pedaleranno altrimenti ci sono i seggiolini.
Ti consiglio anche qui di prenotare chiamando o mandando un whatsapp a Roberto al 366 3321169 oppure mandando una mail a ghisallorentbike@gmail.com. Non dimenticatevi di dire che avete visto il nostro articolo! Qui uno sconto per i Nomadi del 5%
Il Ghisallo Rent Bike lo trovi anche su Facebook, Instagram e sito Internet
Salutato Roberto corriamo da Luca!
Chi è Luca?
Chi è Luca? Luca è il nostro amico al super Jungle Rider Park, il parco avventura più grande d’Italia e fidati se ti dico che è davvero grande!
Mai vista una cosa così!
Partiamo con il dirvi che è super organizzato e tra le varie cose ne ha una davvero unica: tengono i bambini mentre i genitori si divertono!!!
Cooosaaa?
lo so, lo so, hai gli occhi lucidi e quasi non ci credi eh?
Eppure è tutto vero!
Però te lo spiego meglio perchè è ancora più figo!
Organizzano durante la giornata “cacce al tesoro” nel bosco con i bambini e nel frattempo te puoi andare con il tuo partner a fare un percorso avventura!
Ti dico la verità, avrò visitato decine di parchi avventura ma non mi era mai capitata una cosa simile. Infatti, per la PRIMA VOLTA, siamo riusciti io e Gretuzza a fare un percorso assieme eee… Mi sono letteralmente ca*ato addosso ahahah
Ti divertirai un sacco.
La caccia al tesoro è davvero bella e i bambini vengono trascinati dall’animatore in una storia dove un certo “mangia ossa” nasconde un tesoro nel bosco tra fate e folletti.
I bambini erano davvero contenti.
Devi prenotare chiamando la struttura al 031963651, mandando una mail a info@jungleraiderpark.com oppure direttamente a questo link https://www.jungleraiderpark.com/prenota-online/.
Trovi il jungle Rider Park su Facebook, Instagram e Sito Internet
Qui invece il link per la caccia al tesoro link
La sera scegliamo di passarla a Lecco, non l’avevamo mai vista e siamo molto curiosi anche perchè molti nostri follower ci hanno detto che non dobbiamo assolutamente perdercela!
Avevano ragione?
Assolutamente si.
Piccola raccomandazione: se andate nel weekend arrivate in orario aperitivo se no per il posteggio c’è da ridere.
Bene, dopo una passeggiata conoscitiva ci siamo fermati a mangiare al L’EK Bistrot, direttamente nella via pedonale principale di Lecco.
Definisco la loro cucina “particolare”, ovviamente in bene e te lo consigliamo!
Definisci particolare !
Certamente, sono qui a posta.
Prendere aperitivo o cenare al L’EK Bistrot vuole dire “mangiare curiosi”, tutti i piatti sono gourmet e ricercati con gusti un pò particolari che vi farebbero venire voglia di fermarvi a mangiare anche una volta che la pancia è piena.
Da sottolineare un risotto alla crema di peperoni con pesto e pomodori secchi. Ho cercato le parole per spiegarvelo ma non ci sono riuscito, vai a provare perchè merita davvero!
Puoi prenotare al L’EK Bistrot chiamando 03411693747 o mandando una mail a info@lekbistrot.it o sul sito.
L’EK Bistrot lo trovi su Facebook, Instagram e sito Internet.
GIORNO 3
Un sole intenso ci sveglia tra le bianche lenzuola del Maji Como Lake, è una nuova giornata e purtroppo anche l’ultima di questa nostra gita Nomade e quindi dell’itinerario che abbiamo pensato per te!
Le tappe di oggi sono Piani dei Resinelli e Formaggi Carozzi ma già dal mattino la temperatura è alta e dopo una colazione con fette biscottate e confetture dell’ agriturismo Il Ronco ci tuffiamo in piscina!
Fidati se ti dico che è tutta un’altra cosa svegliarsi così.
Salutata Anna corriamo da Giovanna!
Simo ma chi è Giovanna? non eravamo mica con te, non conosciamo tutti!
Hai ragione! Pardon.
Giovanna è un’Event Manager che ha preso a cuore il nostro viaggio ed oltre ad averci aiutato consigliandoci mete e percorsi ci ha anche preparato un Pranzo Nomade davvero unico!
Eppure Vegetariano!!!
Sandwich con insalata e caprino, caprese e frutti rossi ma la cosa figa è che tutto era a tema “Famiglia Nomade”, guardate la foto qui sotto con le patatine per rendervene conto!

Giovanna fa tutte queste cose fighe e se vuoi cercarla per organizzare una qualsiasi attività sul lago lei è super disponibile. La trovi al 3391178514 oppure bettegagiovanna@gmail.com.
Dopo due dritte sulle nostre tappe di oggi impostiamo il navigatore su Piani dei Resinelli (che ho chiamato nella mia testa piani degli asinelli per una settimana ahahah) per poi raggiungere il Belvedere nel Parco Valentino.
La strada è tortuosa e ripida, una successione di tornanti che portano presto a 1.250m di altitudine. Qua e là scorci incredibili, peccato non potersi fermare a fotografare viste le dimensioni della strada ridotte.
Arrivati su, quasi a sorpresa, un susseguirsi di bar, ristoranti e tavole calde a perdita d’occhio. Gente sui prati ed un Parco avventura, niente a che vedere con il Jungle Raider Park del giorno prima intendiamoci, ma c’è.
Posteggiamo la macchina (dopo 40min buoni a cercare posto, Domenica non è il giorno ideale per venire da queste parti) e ci dirigiamo verso le porte del Parco Valentino che danno inizio ad un trail davvero semplice che Camilla (3anni) per esempio ha fatto tutto con le sue gambine, il dislivello è davvero minimo ed in 30min circa sarai al Belvedere, che è davvero un “belvedere”.
Trovi i dettagli del percorso sulla mappa in cima all’articolo!
Avrai un colpo d’occhio sul lago di Como incredibile, consumerai il sensore della fotocamera!
Torniamo alla macchina, per questa sera abbiamo un appuntamento speciale!
Infatti ci sta aspettando Vera alla Formaggeria Carozzi per qualcosa che davvero merita, adesso te lo raccontiamo!
Arrivati e posteggiato nel grande parcheggio a disposizione veniamo a conoscenza di una realtà che pensavamo molto più piccola e contenuta, invece dobbiamo ricrederci.
Ma state andando li a fare una cena?
Inizialmente pensavamo di si ed invece avevano organizzato per noi qualcosa di unico, poi per me che amo Taleggio e Gorgonzola… ora ti racconto.
Prima di tutto abbiamo avuto modo di visitare la line produttiva con tute igienizzate, cuffie e mascherine (io ne avevo una in più per la barba ahahah) e successivamente abbiamo preso parte ad un aperitivo gourmet che era tutt’altro che un “aperitivo degustazione” come lo chiamano loro.
Ma partiamo dal primo, il tour della filiera produttiva.
Siamo scesi di un piano, dove enormi celle frigorifere ospitano chili, ma che dico, tonnellate di formaggio in stagionatura. Ogni cella ha il suo formaggio ed ognuno di questi ha una sua lavorazione speciale.
Molti i prodotti speciali come il taleggio, la zola e uno in particolare che ci ha colpito tanto che lo abbiamo preso da portare a Genova, sua maestà il Ricciolo Tartufato.
Ora è il momento dell’ Aperitivo Carozzi… tanta, tanta roba!
Merita davvero tanto e non credo si possa concepire un giro da queste parti senza passare da qui.
Vino “selezione dalla casa” e taglieri incredibilmente grandi con una parte dei formaggi prodotti dalla casa e una fonduta che ti ricorderai per molto tempo.
Chiama e prenota assolutamente!
Trovi tutte le informazioni per prenotare tramite i canali Social o chiamando il 0341 955173
Formaggi Carozzi sono anche su Facebook, Instagram e Sito Internet.
Inoltre attualmente ci sono delle promozioni come “chi porta un amico trova uno sconto” e “abbonamento di selezione di formaggi a casa“
Ma non c’è il rischio che i bambini si annoino un pò?
Ma infatti Carozzi non è solo questo, no no.
Formaggeria Carozzi è tanto, tantissimo verde!
Infatti troverai fuori un grande spazio chiuso alle auto con prati, parco giochi e molti animali come asini, cavalli e capre a cui i bimbi potranno dare un pò d’erbetta (lo abbiamo fatto anche noi grandi ammetto)
Insomma, un posto dove passare molte ore piacevoli
CONCLUSIONI
Beh, un weekend lungo sul Lago di Como te lo STRACONSIGLIAMO , è stato qualcosa di unico davvero.
Gli scenari che regala il lago di Como con le montagne che cadono a picco te li ricorderai per molto tempo, garantito.
Organizzati bene e prendi spunto dal nostro articolo, se poi hai bisogno di maggiori informazioni contattaci su Instagram, Facebook o YouTube.
CIAO NOMADE 🧡
2 Comments
oxecavommafi
[url=http://mewkid.net/when-is-xuxlya3/]Amoxicillin Without Prescription[/url] Amoxicillin 500mg Dosage qat.zpct.famiglia-nomade.it.jhf.hy http://mewkid.net/when-is-xuxlya3/
dasizuq
[url=http://mewkid.net/when-is-xuxlya3/]Amoxicillin 500 Mg[/url] Buy Amoxicillin Online eln.syyb.famiglia-nomade.it.iic.jn http://mewkid.net/when-is-xuxlya3/