fbpx

Tutti sappiamo quanto può essere difficile trovare un buon Bed and Breakfast ed il problema è sempre uno: o è valido il “bed” o è valido il “brackfast”.

Dimmi di no!

Noi, in quanto viaggiatori, abbiamo molta esperienza nel “dormire fuori” e avendo due bimbi abbiamo sempre preferito i Bed and Breakfast agli hotel per la loro versatilità, soprattuto nel prezzo.

Questo ti dà la possibilità di provare cucine diverse tutti i giorni senza fossilizzarsi sul quella dell’albergo e quindi fare esperienze nuove e si sa, si viaggia anche per questo no?

Se state cercando quindi un Bed and Breakfast ad Asiago o state progettando la vostra fuga in montagna, il KEPLE fa di certo al caso tuo!

Bello Simo?

Lo abbiamo provato personalmente e dobbiamo dare un voto altissimo, quindi segnatelo!

Abbiamo valutato pulizia, silenzio, senso estetico e soprattutto la colazione.

Eh si, perchè quella la trovi sempre confezionata, con i burretti e le marmellatine, le brioche del supermercato e il succo in cartone.
Qua è tutto diverso, adesso ti raccontiamo.

Partiamo dalle camere, son tre e tutte e tre sono a tema.
Abbiamo la camera MONTAGNA, quella CUORE e la camera SOTTO LE STELLE, una più particolare dell’altra.

Belle, pulite ed eleganti.

Quale consigli Simo?

La più caratteristica è certamente la SOTTO LE STELLE con una posizione sotto tetto e travi a vista che le conferiscono uno stile montanaro unico.
Poi ha il letto rotondo, non dico altro.

Le altre due invece sono comunque molto belle e hanno di diverso che le docce sono provviste di cromoterapia che danno tutta un’altra atmosfera alla camera durante le ore più buie.

Bene Simo, ma sai che siamo mangioni… La Colazione?

Ecco, sebbene le stanze siano eccellenti, la colazione è di certo il fiore all’occhiello di questo B&B!

Infatti ancora non ti ho detto che il B&B Keple è prima di tutto un forno/pasticceria e quindi la super colazione è fatta da loro.

“Fatta” nel senso vero e proprio, nella struttura troverete al piano terra un bar/caffetteria/pasticceria aperta al pubblico mentre il B&B si sviluppa al piano 1° e 2°.

Al piano meno uno, chiuso al pubblico trovate il laboratorio dove Alberto Bonomo, il titolare, porta avanti la tradizione difamiglia producendo in alta stagione anche 7 quintali di prodotti al giorno.

Noi abbiamo potuto visitare anche il “dietro le quinte” e dobbiamo confermarvi professionalità e passione nell’arte della panificazione e pasticceria.

Bene, siamo arrivati alla fine anche di questo articolo, siamo molto felici sia stato con noi e facci sapere come ti sei trovato dopo aver provato il forno o in B&B.

Aggiornamento: Gia in tantissimi siete stati da KEPLE e ci avete taggato in stories e post. Continuate a farlo!



Leave a comment

*