fbpx

Anche te ti svegli al mattino con una voglia irrefrenabile di MOLLARE TUTTO E PARTIRE ?

Il tuo lavoro, con gli orari dettati e le ferie programmate ti opprime?

Oppure, ancora, apri gli occhi piano piano sperando di essere in un 𝗩𝗔𝗡 posteggiato chissà dove per celebrare la giornata che inizia davanti ad una buona tazza di caffè preparato su un fornelletto da campo?

Beh, potresti essere affetto dalla SINDROME DI WANDERLUST.

Logicamente non stiamo parlando di una vera e propria patologia, non preoccuparti, non sarà necessario nessun medico e nessun ricovero ma piuttosto di un DESIDERIO COSTANTE DI PARTIRE, di viaggiare e scoprire nuovi luoghi anche se, è stato riscontrato scientificamente che chi “soffre” di questo continuo impulso porta con se una particolare struttura genetica caratterizzata dai geni DRD4-7R.

Infatti, il gene  DRD4-7R è stato soprannominato il gene della Wanderlust attitude, grazie alla sua correlazione con grandi livelli di curiosità e irrequietezza.

Ma quanti hanno questo gene?

Quanti hanno questo desiderio di scoprire?

Il gene non è infatti presente in tutti gli individui: solo il 20% della popolazione ha questa caratteristica ed è più comune nelle regioni in cui il passato e la storia hanno spinto i popoli a migrare.
Si pensa che le prime variazioni siano avvenute in Africa, nel paleolitico medio, quando a popolare la terra era l’ Uomo di Neanderthal.
Parliamo di un periodo che va da 200.000 a 40.000 anni fa, quanto questi uomini, spinti dal desiderio di vedere cosa si nascondeva oltre l’orizzonte, partirono per conquistare il mondo.
Poi tutto si intensificò con i grandi popoli viaggiatori Nordici, come i vichinghi, tra l’800 e gli anni 1.000 per poi fare spazio ai grandi esploratori come Amerigo,Colombo e tanti altri.

Di certo tutto questo non si è fermato e ancora vive dentro di noi, infatti non è raro sentire di sonde mandate nello spazio o di spedizioni nelle più recondite aree del mondo.

E voi? Pensate di avere questo gene o no?

Per scoprirlo dovreste controllare di avere o no i seguenti sintomi:

  • Amate viaggiare, conoscere luoghi e gente nuova, ma anche fare esperienze insolite?
  • Avete spirito d’avventura ed un pizzico di incoscienza?
  • Vi lanciate ad affrontare rischi e piuttosto partite in solitaria?
  • Avete amore per le carte geografiche, libri che parlano di viaggi e guide turistiche?
  • Preferite ad una SPA un giro sotto la pioggia in un bosco piuttosto di vedere qualcosa di nuovo?

Beh, se hai tutti o alcuni di questi sintomi penso proprio che tu sia affetto dalla sindrome di Wanderlust, il che non sembra proprio una brutta malattia.

Raccontaci qua sotto, nei commenti, cosa ti spinge a partire e se anche te ti rivedi in questa strana patologia.

Buoni viaggi a tutti NOMADI

Leave a comment

*