fbpx

Se stai cercando cosa fare sull’altopiano di Asiago, allora l’Acropark di Roana è il posto giusto.

Andare in montagna non vuole dire solo pace e relax tra camminate e boschi, ma può voler dire divertimento, adrenalina, spirito di squadra e sfida!

Non stiamo parlando di un semplice parco avventura quando ti parliamo dell’Acropark di Roana ma di qualcosa di più articolato, organizzato e divertente.

Partiamo dal fatto che in questo parco trovano spazio percorsi pensati per tutte le fasce d’età, dai 2 anni in su, con percorsi (il nero per esempio) che è pensato per una fascia d’età dai 16 anni, quindi roba seria.

COME ARRIVARE ALL’ACROPARK ROANA

Beh, mi verrebbe da dire che nel 2021 dovresti avere un navigatore sul telefono e li ti basterebbe segnare nella barra di ricerca “Acropark di Roana” ma se sei ancora fermo ai primi ‘900 ecco alcune piccole indicazioni.

Prendendo come punto di riferimento il “bar alla vecchia stazione” ad Asiago (che però non conosciamo e non ti consigliamo) nell’area dove trovi il parco Millepini e lo stadio del ghiaccio, prosegui in direzione Vicenza/Autostrade, raggiungi Canove e quando vedrai una rotonda prosegui per Roana.

Attreversa il Ponte di Roana, ponte ricco di storia (clicca sul nome per qualche info in piu) e ti troverai nel centro di Roana, non puoi sbagliarti.

Ora qui attenzione alla segnaletica orizzontale (quella stampata per terra) e svolta per Lago sulla destra.

Prosegui in salita qualche centinaio di metri e prendi il bivio sulla destra con i cartelli marroni con su riportato Acropark Roana. Attenzione, è segnalato malissimo e piccolo, rischi di andare avanti senza volerlo.

Ora non puoi sbagliare.

🅿️ Questione parcheggio. Attenzione qui.
Non per colpa certo dell’Acropark ma qui l’amministrazione comunale ha fatto un pò un pasticcio con una segnaletica un pò scarsa che trae in inganno.
Infatti solo una parte dei posti sono gratuiti mentre l’altra parte è regolamentata come parcheggio a pagamento.

C’è di buono che costa molto poco, 4€ tutto il giorno

IL PARCO ACROPARK ROANA

Il parco è una figata con le sue 116 attività, 8 percorsi, 1300 metri di sviluppo totali e ben 170m di teleferica direttamante sul lago, insomma non manca nulla.

< Che tipo di percorsi posso trovare Simo? >

Allora, andiamo per gradi partendo dal più semplice fino ad arrivare al più complesso ed adrenalinico.

KID EXPLORER: Questo è un percorso molto semplice, pensato per bambini da 2 anni con una statura minima di 80cm. Per poterlo percorrere il bambino dovrà essere sorvegliato da un adulto che si troverà agile nel aiutare il piccolo essendo il percorso ad un’altezza massima di 1 metro.
Potrai giocare con tuo figlio, vedere i suoi successi e festeggiare con lui la buona riuscita.
Questo è quello che ha fatto la nostra piccola Camilla e dopo 11 volte lo voleva fare ancora.
Divertimento assicurato!

JUNIOR ADVENTURE: Questo percorso è stato progettato per ragazzi dai 5 anni e con una statura minima di 110cm.
Qui troverai sempre un istruttore a controllare il percorso e i bambini potranno mettersi alla prova con carrucole, passaggi in equilibrio e prove di agilità. Davvero divertente!

JUNIOR ADVANCE: Altro percorso facile, pensato per bambini dai 6 anni e 120cm di statura.
Anche qui troverai un istruttore a controllare il percorso.

SOFT EMOTION: eccoci, iniziamo a fare sul serio. Qui i ragazzi iniziamo a divertirsi davvero.
L’Acropark lo definisce “leggera emozione” ma qui Leo si è divertito un sacco.
Parliamo di un percorso per ragazzi dai 10 anni ed una statura di 140cm minimi.
Le altezze iniziano a farsi sentire e alcuni passaggi sono davvero interessanti e divertenti.

EMOTION: anche questo percorso ha le limitazioni del precedente, 10 anni e 140cm di altezza minima.
Credo sia stato il preferito dal nostro Leonardo (10 anni) per particolarità e avventura.
Qui trovi una ragnatela in corda gigante e anche uno skateboard su carrucole… una figata pazzesca!

ZIP CIRCLE: sicuramente il percorso più caratteristico di tutto il parco.
I suoi 170m di teleferica sul lago Lonaba lo rendono davvero unico nel suo genere.
Il commento di Leo? <Papà, sembra di volare davvero>
Hai bisogno di altro?!

BRAVES ONLY: questo è il percorso più complicato e adrenalinico di tutto il parco.
Qui l’asticella si alza vertiginosamente essendo idoneo ai soli che hanno compiuto 16 anni e che sono alti almeno 140cm.
Non parliamo di un semplice percorso divertimento ma di una vera e propria “prova di coraggio” come viene appunto chiamato e finalmente, anche i genitori, possono divertirsi mentre i bambini/ragazzi sono sui loro percorsi!

SICUREZZA ALL’ACROPARK ROANA

Quando parliamo di Acropark Roana parliamo di un parco all’avanguardia che, a differenza di altri parchi visitati personalmente, ha delle caratteristiche uniche.

La prima che salta all’occhio a tutti mentre ci si prepara è l’assenza di caschetto.

< ma come Simo?! Ma non è pericoloso? Sono matti questi? >

Certo che no, adesso ti spiego.
L’Acropark di Roana è uno dei pochissimi parchi in italia ad essere certificato da Vertic’Alps Expertise, un’ente francese che appunto controlla i percorsi ed il loro sviluppo per assicurarsi che l’incolumità di chi si cimenta ad affrontarli rimanga integra e qui addirittura è stato “eliminato” il caschetto per il livello di sicurezza raggiunto.

Una bella scoperta no?

La seconda caratteristica che magari può saltare meno all’occhio è la linea vita continua che forse non sai cos’è.

Adesso te lo spiego.

Questa è una di quelle skill che ti fanno dormire sonni tranquilli, che sia te o i tuoi figli ad affrontare il percorso.

Si tratta in sostanza di un anello che non si può staccare dal percorso, dall’inizio alla fine, avendo un punto di ingresso obbligato ed uno di uscita a fine percorso.

ATTIVITA’ EXTRA ACROPARK ROANA

L’Acropark Roana non è solo “parco avventura” ma qui potrai trovare anche un particolarissimo percorso sensoriale a piedi nudi che si districa nel bosco tra pigne, ceppi, ghiaia, passerelle in legno semi sommerse nel laghetto e cortecce. Davvero particolare.

Altra attività è la parete di arrampicata che troverai li, vicino all’area relax e Più Nic.

Leave a comment

*