fbpx

Se state cercando dove mangiare sull’altopiano di Asiago, segnatevi la Baita Spillek.

Noi l’abbiamo scoperta un pò per caso e ce ne siamo innamorati subito.

Qui potrete assaporare piatti della tradizione, di montagna e la pinsa romana più buona mangiata fino ad ora.

COME ARRIVARE ALLA BAITA SPILLEK

Beh, mi verrebbe da dire che nel 2021 dovresti avere un navigatore sul telefono e li ti basterebbe segnare nella barra di ricerca “Acropark di Roana” ma se sei ancora fermo ai primi ‘900 ecco alcune piccole indicazioni.

Prendendo come punto di riferimento il “bar alla vecchia stazione” ad Asiago (che però non conosciamo e non ti consigliamo) nell’area dove trovi il parco Millepini e lo stadio del ghiaccio, prosegui in direzione Vicenza/Autostrade, raggiungi Canove e quando vedrai una rotonda prosegui per Roana.

Attreversa il Ponte di Roana, ponte ricco di storia (clicca sul nome per qualche info in piu) e ti troverai nel centro di Roana, non puoi sbagliarti.

Ora qui attenzione alla segnaletica orizzontale (quella stampata per terra) e svolta per Lago sulla destra.

Prosegui in salita qualche centinaio di metri e prendi il bivio sulla destra con i cartelli marroni con su riportato Acropark Roana. Attenzione, è segnalato malissimo e piccolo, rischi di andare avanti senza volerlo.

Ora non puoi sbagliare.

🅿️ Questione parcheggio. Attenzione qui.
Non per colpa certo dell’Acropark ma qui l’amministrazione comunale ha fatto un pò un pasticcio con una segnaletica un pò scarsa che trae in inganno.
Infatti solo una parte dei posti sono gratuiti mentre l’altra parte è regolamentata come parcheggio a pagamento.

C’è di buono che costa molto poco, 4€ tutto il giorno

COSA MANGIARE ALLA BAITA SPILLEK

Diciamo che è tutto davvero buono ma vorrei darvi qualche consiglio su quello che a noi è piaciuto di più.

  • ANTIPASTO: Spillek, fantasia di affettati e formggi
  • PRIMI PIATTI: Gnocchi di Rosella con salsa di datteri giallo e scaglie di ricotta affumicata
  • SECONDI PIATTI: Spezzatino di cervo alla birra rossa e polenta
  • DOLCI: Tiramisù della casa

Questi i piatti che più ci hanno colpito per gusto e ricercatezza del dettaglio.

Se invece la tua scelta ricadesse sulla pizza, sappiate che qui fanno la PINSA, simile alla pizza ma diversa per preparazione e gusto.

  • PINSA CONSIGLIATA: Scriciar

Abbiamo conosciuto i pizzaioli e abbiamo scoperto che per imparare a fare la vera pinsa romana sono andati in “ritiro” a Roma per qualche tempo ed imparato la tecnica della pizza ovale. Insomma, è buonissima, assicurato!

CONSIDERAZIONI FINALI

Ho iniziato l’articolo dicendovi “se capitate di qui” ma credo che tutto il contesto possa tranquillamente darvi spunto per passare una buona giornata da queste parti.

Quindi, potete pensare di partire di casa apposta per passare una giornata al laghetto e optare per colazione, pranzo, aperitivo e cena qui, non ve ne pentirete.

Inoltre la baita ha una terrazza panoramica sul laghetto dove poter sorseggiare del buon vino o un aperitivo, ovvio si può anche mangiare.

Leave a comment

*